ESPERIENZA CHE CREA
La storia di AMV è indissolubilmente legata a quella del suo fondatore, Marin Visino, da più di 40 anni pioniere nel settore della produzione di pentole con un contenuto di tecnologia, innovazione e design superiori. La storia di un appassionato di meccanica che fin da giovanissimo, per perseguire il suo sogno, ha investito in tecnologia per produrre stampi di varie tipologie.
Ben presto Visino intuisce le potenzialità della forgiatura a freddo, applicandola prima al ferro e poi, e questo è il cuore
della sua importante innovazione, all’alluminio, ideale per lo stampaggio del pentolame. Coraggiosa l’acquisizione da un
rottamaio di una pressa Kieserling da 1600 tonnellate di potenza poi fatta completamente revisionare per forgiare i dischi
di alluminio, un grande rischio presto ricompensato dal mercato.
Marin Visino, visionario e tenace, inventore, innovatore e designer, negli anni ha quindi sviluppato tecnologie,
modelli e brevetti fondamentali, progetti complessi che hanno orientato il settore in tutto il mondo. Con la sua attrezzeria
ha seguito, e segue, tutti i più prestigiosi produttori leader mondiali, trasformando la AMV, un’azienda orgogliosamente
familiare, in una eccellenza di tecnologia e design, dal locale al globale, un’ennesima
storia esemplare di Made in Italy vincente.
FORGIATO
Alluminio come ottimo conduttore di calore (raggiunge temperature elevate in minor tempo e distribuisce il calore in
modo più omogeneo), leggero e maneggevole, facile da riciclare.
La forgiatura a freddo, inoltre, garantisce un elevatissimo livello di purezza (fino al 98%, certificata), niente bolle
all’interno altamente tossiche e cancerogene, gli stampi durano fino a
50 volte di più, evita la dispersione di sostanze nocive e fumi nell’ambiente.
Da pionieri della forgiatura a freddo inoltre, infinitamente più salubre, da sempre AMV promuove l’eco-sostenibilità nei
propri processi produttivi, che si estende anche nella gestione dell’azienda e degli addetti, la massima attenzione alla
salvaguardia dell’ambiente.
Una passione unica applicata alla pentola, imprescindibile oggetto di uso quotidiano, che via via si è arricchita di nuove
valenze e di comodità per l’utilizzatore, dal grande chef stellato al cuoco di casa, con performance sempre migliori grazie
all’innata capacità del fondatore dell’azienda di trovare e sviluppare soluzioni tecnologiche inedite.
INNOVAZIONE
Oltre al servizio per i grandi produttori, oggi la produzione AMV si esplica anche in una serie di linee dedicate direttamente al consumatore, una gamma per coprire tutti i posizionamenti e le segmentazioni di mercato, di fascia alta, media e bassa ma sempre col massimo contenuto di qualità, tecnologia e design. AMV propone diverse linee ognuna con una propria peculiarità per esaltare la creatività in cucina con dettagli di design importantissimi, con personalità e originalità, oltre alla decorazione la praticità di utilizzo su tutti i piani cottura, le soluzioni da forno, la bellezza e comodità del “porta-in-tavola”, gli stili culinari del mondo.
OGGI
L’azienda è inoltre strutturata anche quale attrezzeria/officina, un altro punto di forza, la capacità quindi di dar vita a nuove idee potendole sviluppare dalla A alla Z. Tutto il processo produttivo, dall’idea, propria o del cliente, fino alla produzione industriale, un controllo della filiera che genera qualità, efficienza, velocità ed estrema precisione.


